La nostra esperienza, dall’idea alla messa in atto
Nel nostro caso il cliente in questione è la Federazione Trentina della Cooperativa (vedi la case study) che ha la necessità di promuovere il progetto di servizio di condivisione spazi di coworking intrapreso nel periodo dopo l’emergenza Covid. Delle sale in diversi paesi della Val di Sole ad uso di professionisti e aziende per poter lavorare in tranquillità, con la connessione internet, scrivanie spaziose e la comodità della vicinanza a casa.
L’ obbiettivo è quello di far conoscere il servizio ai residenti delle valli ma anche a chi, per esempio, viene in vacanza in Trentino per un lungo periodo e vuole trovare un luogo per poter proseguire la sua attività anche lontano da casa. Bisogna quindi comunicare il servizio attraverso le brochure, il sito e i canali social.
Si comincia subito a buttare giù qualche idea e emerge quella di associare la bellezza delle montagne del Trentino e la tranquillità dei boschi con uno spazio confortevole e piacevole per poter lavorare.
Serve del materiale fotografico.
Di quali foto abbiamo bisogno? Cosa vogliamo trasmettere?
Uno sfondo con montagne, natura, tranquillità e allo stesso tempo un soggetto con abbigliamento formale che lavora alla sua scrivania. Quindi prepariamo un layout del paesaggio sia in autunno che in estate e di alcune illustrazioni che ricreano l’ambiente di lavoro.
Poi ingaggiamo la fotografa e due modelli, un uomo e una donna e organizziamo il servizio fotografico.
Accendiamo le luci e si inizia! Facciamo un po' di prove e il primo ostacolo è la scelta della posa del modello. Stiamo ricercando una posizione rilassata, ma allo stesso tempo formale, siamo pur sempre in un luogo dove si lavora. Il linguaggio del corpo dice tantissimo al nostro interlocutore e non è certo un aspetto da lasciare al caso.
Riccardo, il nostro Art director indirizza la fotografa sulle pose da cambiare, espressioni da ammorbidire, oggetti da spostare e prospettiva da adottare. Ludovica che si occupa della fotografia e della comunicazione aggiunge un libro sulla scrivania, gira la sedia e suggerisce qualche aggiustamento per la posizione delle mani della modella che finge di scrivere sulla tastiera mentre guarda un monitor che successivamente sarà “disegnato” sulla foto.
Si prova e si riprova fino ad arrivare a una produzione di circa 200 fotografie in tutto. Ora comincia la parte di selezione e miglioramento delle immagini. Alla fine arriviamo a una selezione di 10 foto che sottoponiamo al cliente.
Risultato
Abbiamo ottenuto così una selezione di fotografie che rappresentano il concept della tranquillità e serenità del paesaggio tipico del Trentino, tra le montagne e gli alberi e allo stesso tempo abbiamo presentato il servizio di coworking per dare la possibilità ai liberi professionisti o lavoratori in smart working di usufruire delle sale distribuite nelle valli, lontane dalla città e dall’ufficio.