Partenza soft.
Partiamo dal presupposto che non ci conosciamo.
Oppure ci conosciamo, ma hai esigenze nuove, e quelle no, non le conosciamo.
Oppure (e poi abbiamo finito) ci conosciamo, hai le stesse esigenze, ma nel frattempo i clienti, il contesto, la concorrenza, il mercato sono cambiati. E quelli – indovina?! – non li conosciamo.
Insomma, prima di fare un preventivo “senza impegno” – che invece di impegno da parte nostra ne richiede parecchio – e prima di metterci all’opera, parliamo assieme.
Ed era anche ora, dirai tu! Ma “i guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere”. (Oh ma quanto ci piacciono le citazioni!?)
Sulla base di quello che abbiamo condiviso e del piano strategico, possiamo creare quello che abbiamo concordato.
Soprattutto nel caso di strumenti online, come siti web ed e-commerce, la conclusione della fase di produzione coincide in realtà con l’inizio del piano. Pensavi di averla fatta franca, dì la verità!? Quando le nostre creazioni lasciano il nido per scoprire il mondo, inizia la loro fase vitale vera e propria, che conduce al prossimo, e penultimo, punto del metodo: la misurazione.
Siccome siamo dei precisini, nella fase di progetto abbiamo definito gli obiettivi, abbiamo impostato la loro misurazione e come capire se i numeri che vediamo ci rendono felici o no. È arrivato il momento di delle verifiche.
In un mondo ideale, in cui il week end non piove mai e la pizza fa dimagrire, tutti gli obiettivi vengono raggiunti al primo tentativo. Urrà!
Nel mondo reale (vedi la massa confusa all’esterno della finestra più vicina? È lui!) i progetti di comunicazione richiedono sperimentazioni e test ripetuti. C'est la vie!
Sulla base dei dati raccolti effettuiamo modifiche ragionate al piano. E torniamo al punto 5. Misuriamo ancora e torniamo al qui presente punto 6. E così via, fino a trovare l’impostazione migliore.
* Il polipo non spicca per bellezza e consensi. Aristotele lo descriveva come stupido: si era fermato alle apparenze. Esiste da almeno 260 milioni di anni (l’homo sapiens da 300 mila…), ogni tentacolo ha una mente propria, può mimetizzarsi, spruzzare inchiostro e perdere i tentacoli a comando. Serve altro? Ok: ha 3 cuori e il sangue blu…mic drop.