Per il SEO (acronimo inglese di ottimizzazione per i motori di ricerca) questa è una definizione più che mai azzeccata.
In parole semplici la SEO è fatta di una serie di interventi a livello di progetto, realizzazione e contenuti di un sito web, che hanno come scopo quello di posizionarlo per determinate parole chiave sui motori di ricerca.
Marketing che non sembra marketing, perché il posizionamento consente di soddisfare esigenze effettive delle persone, nel momento esatto in cui si manifestano.
SEO come vera sostanza, oltre all’aspetto, di un sito web.
Per capire che tipo di impatto abbia un’ottimizzazione SEO vi raccontiamo due storie.
Qui ti spieghiamo gli interventi principali che compongono il nostro servizio di ottimizzazione per i motori di ricerca. Google in particolare.
Sono i tuoi obiettivi commerciali. Come al solito partiamo da loro perché sono lo scopo ultimo di tutta l’attività di comunicazione.
Sono i tuoi obiettivi (di nuovo) ma tradotti in parole chiave.
In pratica capiamo cosa vorresti ottenere dal tuo sito web ed analizziamo le ricerche effettuate online, il mercato e i concorrenti.
A questo punto definiamo le parole chiave su cui lavoreremo per posizionare il tuo sito.
Operazione – meglio, serie di operazioni – che coinvolgono qualsiasi aspetto del tuo sito.
Iniziamo con il rendere il sito perfettamente indicizzabile (presto un approfondimento sul significato di indicizzazione!).
Lavoriamo poi su struttura, menu, codice, esperienza di navigazione e design complessivo.
Curiamo ogni fattore di posizionamento utile.
Testi, immagini ed eventuali video.
Per la parte testuale ci occupiamo della redazione, seguendo le regole del copywriting per il SEO.
Immagini e video vengono trattate in modo da renderle leggere e comprensibili ai motori di ricerca.
Impostiamo (da subito) la raccolta dei dati di navigazione a livello avanzato. Noi sfruttiamo il tridente delle meraviglie: Analytics, Tag Manger, Search Console. Più qualche strumento avanzato da smanettoni.
Confrontiamo i dati con gli obiettivi iniziali e rifiniamo la strategia per migliorarne le performance.
La SEO in pratica esiste da quando esistono i motori di ricerca, ma se ne parla diffusamente solo da qualche anno.
Parlando parlando sono saltate fuori delle domande ricorrenti, che magari frullano in testa anche a te. Eccole qui.
Posso farla in un secondo momento la SEO?
Nel senso letterale del termine: non conviene.
In termini economici il lavoro richiesto per ottimizzare un sito già online è oggettivamente maggiore.
In termini di risultati, saranno più lenti a vedersi e più difficili da raggiungere.
L’ottimizzazione parte assieme all’idea stessa di un sito o di un e-commerce, posticiparla a dopo la sua realizzazione è come leggere la ricetta dopo aver sfornato la torta. Buon appetito.
Sono già posizionato, se rifaccio il sito che succede?
Se il sito lo rifai con noi (clicca lesto qui per iniziare) ci occuperemo di tutte le procedure necessarie alla conservazione del posizionamento guadagnato con fatica negli anni, trasferendone la maggior parte possibile al nuovo sito sin dalla prima messa online.
Se il sito lo rifai con qualcun altro assicurati che sappia il fatto suo. Ne abbiamo viste di cose…
Ho un sito nuovo o quasi, potete migliorare il posizionamento?
Non si tratta di un’operazione semplice, non si tratta mai di interventi minimali, e le difficoltà di lavorare su un sito fatto da altri sono maggiori. Detto questo, lavorando sodo, si può fare.
Ho un sito nuovo o quasi, potete dirmi se sono posizionato bene?
Non ti sei addormentato sulla scrivania e non stai sognando, hai letto bene.
Clicca subito qui e ti spieghiamo la questione come si deve.
Agenzia OGP
Via dell'Ora del Garda 61
38121 Trento
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.IVA 01129400220 | Privacy Policy | Cookie Policy