Per capire che tipo di impatto abbia un’ottimizzazione SEO vi raccontiamo due storie.
Qui ti spieghiamo gli interventi principali che compongono il nostro servizio di ottimizzazione per i motori di ricerca. Google in particolare.
Sono i tuoi obiettivi commerciali. Come al solito partiamo da loro perché sono lo scopo ultimo di tutta l’attività di comunicazione.
Sono i tuoi obiettivi (di nuovo) ma tradotti in parole chiave.
In pratica capiamo cosa vorresti ottenere dal tuo sito web ed analizziamo le ricerche effettuate online, il mercato e i concorrenti.
A questo punto definiamo le parole chiave su cui lavoreremo per posizionare il tuo sito.
Operazione – meglio, serie di operazioni – che coinvolgono qualsiasi aspetto del tuo sito.
Iniziamo con il rendere il sito perfettamente indicizzabile (presto un approfondimento sul significato di indicizzazione!).
Lavoriamo poi su struttura, menu, codice, esperienza di navigazione e design complessivo.
Curiamo ogni fattore di posizionamento utile.
Testi, immagini ed eventuali video.
Per la parte testuale ci occupiamo della redazione, seguendo le regole del copywriting per il SEO.
Immagini e video vengono trattate in modo da renderle leggere e comprensibili ai motori di ricerca.
Impostiamo (da subito) la raccolta dei dati di navigazione a livello avanzato. Noi sfruttiamo il tridente delle meraviglie: Analytics, Tag Manger, Search Console. Più qualche strumento avanzato da smanettoni.
Confrontiamo i dati con gli obiettivi iniziali e rifiniamo la strategia per migliorarne le performance.
La SEO in pratica esiste da quando esistono i motori di ricerca, ma se ne parla diffusamente solo da qualche anno.
Parlando parlando sono saltate fuori delle domande ricorrenti, che magari frullano in testa anche a te. Eccole qui.