Per alleviare il ritorno al lavoro, cosa c’è di meglio di continuare a sguazzare nella piacevole stucchevolezza delle feste?
Dopo esserci abbuffati di panettoni (o pandori, se siete del team che odia i canditi), ci siamo spostati dal tavolo del pranzo al divano, e al binge watching delle campagne pubblicitarie di Natale.
Abbiamo raccolto per voi gli spot di Natale del 2021 che ci sono piaciuti di più. Buona visione!
Nel Regno Unito c’è un detto:
“La stagione natalizia non inizia quando si appendono le decorazioni natalizie, ma quando escono gli spot di Natale”.
Ok, questo lo abbiamo inventato noi.
Ma la verità è che gli spot di Natale sono ormai una tradizione. A partire dal 2011, con il primo Christmas Advert di John Lewis, i maggiori retailer e brand del Regno Unito si sono lanciati nella produzione di video pubblicitari, in una festosa competizione a suon di fulgide luminarie, piatti stracolmi e spirito natalizio.
Gli spot di Natale sono un modo per fare branding, parlare dei propri valori, e costruire un legame emotivo con il pubblico. Oltre che per mostrare i prodotti: il product placement è talmente ben studiato che sembra naturale vedere un prosciutto cotto occupare la scena per ben 3 secondi (storia vera!).
Sembra che per dimenticare lo sventurato Natale 2020, i retailer inglesi stiano facendo a gara a chi farcisce gli spot con più tavole imbandite, coreografie danzanti, regali che piovono dal cielo. E un sacco di buoni sentimenti.
Ve lo ricordate il trend del Mannequin Challenge del lontano 2016?
Era quella moda di fare video dove i soggetti sono bloccati nel mezzo di un’azione, proprio come manichini, mentre sono ripresi da una camera in movimento.
Sainsbury arriva in ritardo di qualche anno: mette una famiglia “in pausa” nel mezzo del pranzo di Natale.
Perché ci è piaciuto
Se anche voi avete l’impressione di una ritrovata voglia di festeggiare il Natale, non siete i soli.
Il desiderio di celebrare vince tutto, anche quei momenti (o parenti!) che magari ci facevano storcere il naso: regali poco azzeccati, le file fuori dai negozi, le ore passate in cucina, le assillanti richieste dei bambini.
Tesco celebra la determinazione di festeggiare affrontando mille ostacoli più o meno verosimili, senza lasciarci fermare dalla pandemia.
Perché ci è piaciuto
Spesso gli spot di Natale sono talmente perfetti, luccicanti, abbondanti da risultare irreali. Allora, tanto vale esagerare! LIDL ci porta direttamente in un futuro irreale, dove il tacchino si taglia con il laser e le pietanze fluttuano sul tavolo - ma con lo stesso spirito di festa di sempre.
Perché ci è piaciuto
Quello di John Lewis è un po’ il benchmark, lo standard di riferimento per gli spot di Natale. Dobbiamo ammettere che la pubblicità 2021 non ci ha convinto più di tanto: la storia di un un bambino e un’aliena, una sorta di E.T. a sfondo natalizio.
Certo, ci sono tutti gli ingredienti per uno spot strappalacrime: bambini innocenti, il valore dell’amicizia, l’addio commovente - e molto scontato.
Perché ci è piaciuto
Abbiamo visto come l’amicizia è uno dei valori celebrati dagli spot del 2021.
In questo esilarante video l’amicizia è quella tra un guardiano dello zoo e una iena maltrattata dai suoi simili. La scintilla scocca, ovviamente, grazie alle serie tv e ai video offerti da Amazon Prime.
Perché ci è piaciuto
Se tutto sotto le feste natalizie diventa magico e fantastico, tanto vale lasciarci alle spalle definitivamente la realtà.
Tirate fuori i fazzoletti: chi meglio di Disney può raccontare una storia toccante traboccante di spirito natalizio - senza scadere nei cliché?
Questo cortometraggio è una celebrazione dei legami familiari, ma anche della magia del raccontare e condividere storie (che, guarda caso, è il core business di Disney).
Perché ci è piaciuto
Nel Regno Unito gli spot natalizi sono diventati una tradizione - proprio come l’albero di natale, i maglioni orripilanti e le mince pies. Grandi produzioni con budget consistenti si trovano a competere ogni anno tra loro, e con le campagne pubblicitarie del passato. Forse proprio a causa delle alte aspettative, c’è il timore di uscire dagli schemi e realizzare una pubblicità davvero originale - con il rischio però che non piaccia a tutti.
Nella caccia allo spot creativo siamo approdati in Europa centrale e scandinava, dove abbiamo trovato alcune pubblicità davvero sorprendenti.
Bando agli eccessi e all’abbondanza, in questo spot di immagini che sembrano rubate, girate di nascosto dai soggetti, è l’intimità dei piccoli gesti, sguardi e sorrisi che ci tocca.
Un video che celebra i piccoli momenti di gioia, quelli che contano di più e che spesso diamo per scontati.
Perché ci è piaciuto
Il servizio postale che fa una pubblicità di Natale con un Babbo Natale gay?
Sì, è accaduto davvero! In Norvegia, per celebrare i 50 anni da quando è stata depenalizzata l'omosessualità, Posten (le Poste norvegesi) hanno deciso di aggiornare la tradizionale storia di Babbo Natale che porta i doni ai bambini.
Infatti, il Babbo Natale protagonista di questo spot affida al servizio postale norvegese la consegna dei doni per poter finalmente passare la notte di Natale con il suo lui.
Perché ci è piaciuto
A proposito di tradizioni, quella di capovolgere gli stereotipi e l’immaginario festivo sembra stia diventando una consuetudine per Posten, che già nel 2019 aveva mostrato un Babbo Natale decisamente arrabbiato, depresso e in psicoanalisi. Guardare per credere.
La vita degli adolescenti è stata messa a dura prova dalla pandemia. Nello spot di Penny una madre e suo figlio adolescente sono a casa in isolamento, e alla banale domanda del figlio “cosa vuoi per Natale?” prende il via un viaggio attraverso i momenti della giovinezza del figlio persi a causa della pandemia.
Persino momenti di conflitto (come saltare la scuola o tornare a notte fonda ubriaco) che normalmente vengono detestati dai genitori, sono ora apprezzati e desiderati come momenti di normalità.
Perché ci è piaciuto
Cosa pensi della nostra selezione? Quali sono le pubblicità di Natale che trovi più originali - e quelle che proprio non riesci a sopportare?
Parliamone su LinkedIN ➤ linkedin.com/ogpcomunicazione/
Agenzia OGP
Via dell'Ora del Garda 61
38121 Trento
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.IVA 01129400220 | Privacy Policy | Cookie Policy