Sondaggio: come gestisci le pagine Facebook e gli account Instagram aziendali? Ancora accedendo alla bacheca su Facebook e caricando le foto dallo smartphone su Instagram?
Se è così, allora questo articolo rivoluzionerà il tuo modo di lavorare sui social: ti portiamo alla scoperta di Facebook Creator Studio, che a dispetto del nome è utilissimo anche per Instagram.
Infatti, se fino a poco tempo fa per programmare i post da desktop su Facebook potevi cavartela tramite la bacheca, per programmare i post su Instagram si dovevano utilizzare strumenti esterni (anche a pagamento). Con Facebook Creator Studio invece, è possibile programmare post su Facebook e Instagram, gestire la messaggistica e i commenti, analizzare le performance e scaricare musica gratuita per i video: tutto questo in un solo strumento! Il sogno inconfessato di molti social media manager 😉
Vediamo come funziona Facebook Creator Studio e perché conviene usarlo anche se devi gestire una sola pagina aziendale.
Per accedere al Creator Studio basta fare click su https://www.facebook.com/creatorstudio
In alto troverai la barra con le icone di Facebook e Instagram per visualizzare le pagine sui due social. Facendo click sulle icone puoi passare facilmente da un social all’altro, visualizzando diverse funzioni a seconda del canale.
Ecco cosa puoi fare nella sezione per Facebook:
Puoi accedere a queste sezioni tramite la barra a sinistra, selezionando la pagina Facebook (o più pagine) sulle quali vuoi lavorare.
Vediamo insieme le novità più importanti.
In questa sezione trovi tutti i commenti e i messaggi della tua pagina Facebook, ma non solo: qui puoi visualizzare anche i messaggi Direct e i commenti del profilo Instagram collegato (se ne hai uno).
Puoi rispondere ai tuoi follower su entrambi i canali in un batter d’occhio. Fantastico, no?
Grande novità che risolve l’annoso problema: come trovo musica di qualità senza pagare i diritti d’autore e senza che Facebook elimini il mio video perché ho violato il copyright?
Con Facebook Creator Studio hai una grande raccolta di tracce musicali e audio che puoi aggiungere liberamente ai tuoi video. Basta andare nella tab
Qui trovi le Tracce (la musica) e gli Effetti audio (effetti sonori, rumori, etc), che puoi filtrare a seconda di generi, durata, caratteristiche. Una volta trovati gli audio che ti interessano, basta fare click sull’icona di download, importarla nel tuo software di video editing preferito, ed il gioco è fatto!
Se prima programmare post sul feed di Instagram da desktop era un incubo - ed era necessario ricorrere a tool esterni - con Creator Studio puoi salvare in bozza, programmare e pubblicare post dal computer. Era ora!
Facendo click sul pulsante “Crea post” puoi scegliere se creare contenuti sul Feed o su IGTV, ma non è ancora possibile caricare dei contenuti per le Stories. Mmmhhh.
Hai però tutte le opzioni dell’app Instagram, compreso un comodo contatore degli hashtag e delle menzioni che puoi inserire (che sono al massimo 30, lo sapevi?)
Nella sezione Instagram, una nuova e utile funzionalità è il Calendario che ti aiuta ad avere una panoramica completa dei tuoi post programmati e pubblicati.
Facebook Creator Studio è stato creato per gestire i contenuti organici delle pagine aziendali: è il posto dove creare i piani editoriali, programmare i post e gestire la community. In una parola, è il posto dove si fa content marketing.
Business Manager invece è il tool per gestire i contenuti sponsorizzati: è il posto dove viene definito il pubblico (o target), si imposta il budget e si configurano i post a pagamento. Insomma, è il posto dove gestire la pubblicità su Facebook e Instagram.
Hai almeno tre buoni motivi per utilizzarlo:
Posso fare a meno del Creator Studio se gestisco una sola pagina Facebook e Instagram?
Continuare a pubblicare dalla bacheca della pagina - come tutti abbiamo sempre fatto - è una forte tentazione, soprattutto se manca il tempo per imparare ad utilizzare bene questo nuovo strumento.
Attenzione però: senza il Creator Studio non hai modo di programmare post Instagram - a meno di avvalerti di tool esterni a pagamento - e questo è sicuramente poco vantaggioso!
Inoltre Facebook sta spostando molte funzionalità solo su Creator Studio, al quale veniamo reindirizzati appena entriamo nella sezione Strumenti di pubblicazione della nostra pagina Facebook. L’ipotesi (per ora infondata) è che tra qualche mese Facebook trasferirà la gestione post completamente al Creator Studio. Meglio imparare ad utilizzarlo già adesso, no?
Creator Studio è uno strumento molto potente che ha rivoluzionato la gestione dei social - soprattutto di Instagram - permettendoci di fare quasi tutto da browser.
Se dovessimo scegliere solo una miglioria: vorremmo poter programmare le Stories su Instagram! Sì, lo sappiamo che le Stories sono nate per essere un contenuto effimero ed istantaneo, ma sono diventate importanti per fidelizzare i follower: sono contenuti pensati, studiati e programmati già da molto tempo! Ma di questo e di programmazione dei contenuti parleremo a breve 😉
L’help di Facebook avrà la risposta a tutte le vostre domande!
https://www.facebook.com/business/help/2160250460681592?id=203539221057259